
Lascia che siano solo la tua passione e i tuoi sogni a guidarti: è solo così che otterrai le ricompense più grandi
sabato 21 marzo 2015
"Non calpestateci i sogni" di Cecilia Cozzi

domenica 15 marzo 2015
Il Viaggio dell'anima
![]() |
Suona banale o quasi scontato, ma spesso dimentichiamo quanto viaggiare sia importante, quanto quelle immagini, che corrono davanti ai nostri occhi, siano destinate a rimanere impresse e, forse, a far scaturire qualcosa. E non servono grandi mete, luoghi esotici o avventure da mille ed una notte: basta solo aprire gli occhi, ascoltare il proprio cuore e lasciare la mente libera di spaziare e di intrufolarsi anche negli angoli più
sabato 14 marzo 2015
Lezione sul romanzo storico per il Ginnasio del Prati di Trento con Cecilia Cozzi e il Prof. Giovanni Ceschi - 13/03/2015
Intensa lezione, venerdì 13 marzo, nella classe IV ginnasio C del Liceo Prati di Trento. Cecilia Cozzi ha preso in rassegna, a beneficio degli studenti, le fonti di «Aspasia, storia di una donna», illustrando la tecnica mediante la quale micro-storia e macro-storia si sono integrate nella sua opera prima.
Le figure di Pericle e Aspasia hanno preso vita dalle pagine di Plutarco e continuano a parlare ai giovani allievi nelle pagine del romanzo, verosimili e martedì 10 marzo 2015
lunedì 9 marzo 2015
MARZODONNA 2015 Falconara, “PASSIONE, FOLLIA, AMORE: ESSERE DONNA NELL’ANTICA GRECIA" Cecilia Cozzi e Carlo Cerioni, 7 marzo 2015
Carlo Cerioni, Stefania Signorini e Cecilia Cozzi |
MARZODONNA 2015 Camerano, presentazione di "Aspasia, storia di una donna" di Cecilia Cozzi, 8 marzo 2015, Sala Convegni
![]() |
SALA CONVEGNI |
domenica 8 marzo 2015
giovedì 5 marzo 2015
mercoledì 4 marzo 2015
Articolo sul giornale online www.lAltrogiornale.it del 3 marzo 2015 - Sezione Cultura di Elpidio Stortini
Sabato a Falconara conferenza di Cecilia Cozzi sulle donne nell’antica Grecia
FALCONARA – La giovane scrittrice anconetana emergente, Cecilia Cozzi (nella foto), è chiamata in questi giorni di marzo, mese dedicato alle donne, ad un doppio appuntamento. Sabato 7 marzo, alle ore 18, al Centro Pergoli, in Piazza Mazzini, a Falconara, nell’ambito del programma Marzo Donna 2015, terrà una conferenza su “Passione, follia, amore: essere donna nell’antica Grecia”. Nell’occasione è anche previsto un intervento del professor Carlo Cerioni.

Domenica 8 marzo, alle ore 18, invece, nella sala Convegni del comune di Camerano, la dottoressa Cecilia Cozzi dell’Università di Trento, presenterà proprio il suo romanzo: “Aspasia, storia di una donna”. L’incontro di Camerano sarà introdotto dalla professoressa Gloria Mura, docente di Lettere Classiche.
Elpidio Stortini
martedì 3 marzo 2015
domenica 8 marzo 2015, ore 18:00, Presentazione c/o Sala Convegni Piazza Matteucci, Camerano (AN), del romanzo storico: Aspasia, storia di una donna di Cecilia Cozzi
![]() |
Aspasia Channel |
lunedì 2 marzo 2015
Lezione "Scuola dell'Ellade" per il Ginnasio del Prati di Trento: "Pericle, Fidia, Aspasia: tre grandi volti dell'Atene classica" con Cecilia Cozzi e il Prof. Giovanni Ceschi - 02/03/2015
Lezione di grande fascino e interesse al Liceo "Giovanni Prati" di Trento nel contesto del progetto didattico "Scuola dell'Ellade" rivolto alle quarte ginnasio: Cecilia Cozzi ha parlato di "Pericle, Fidia, Aspasia: tre grandi volti dell'Atene classica"
Con un'appassionata panoramica, arricchita dal costante dialogo con le fonti (Plutarco, Tucidide, Aristofane, Platone), sono stati delineati i ritratti di tre protagonisti dell'Atene παίδευσις τῆς Ἑλλάδος, maestra della Grecia: luci e ombre, gloria e meschinità, gioia e dolore intrecciati in una contingenza storica irripetibile. Senza facili ma sterili attualizzazioni: un percorso filologico davvero.
"Gli antichi ci riguardano" avverte Luciano Canfora in una recente monografia: ecco, mai come in simili occasioni sentiamo che è vero. Di una verità che brucia e commuove».
Iscriviti a:
Post (Atom)