Nella vita, i traguardi migliori, i successi più insperati giungono
così: inaspettati, inattesi, ci ricordano la bellezza
dell'imprevedibile, di quelle sorprese che, puntualmente, smentiscono
ogni nostra convinzione precedente. E ci fanno capire come i sentieri
della vita che non ci aspettavamo di percorrere siano gli stessi a
regalarci le soddisfazioni più grandi o le consapevolezze più profonde. Quando cominciai la stesura del romanzo di Aspasia, nelle calde giornate
di un'estate tanto attesa, credevo di dare corpo e voce ad un sogno, a
delle immagini che avevano sempre popolato la mia fantasia, acceso la
mia immaginazione: sembrava quasi di condividere una parte di sé, di
portare a compimento qualcosa che mi ronzava da troppo tempo in testa.
Ma non potevo immaginare che quel libro, quelle pagine in cui avevo
racchiuso l'essenza di me stessa, mi avrebbero mai portato a tanto:
tutto sembrava il semplice divertimento di una ventenne in ozio, un
vezzo da mostrare agli amici o lasciare custodito in un cassetto, e
invece mi sbagliavo. Lascia che siano solo la tua passione e i tuoi sogni a guidarti: è solo così che otterrai le ricompense più grandi
domenica 21 giugno 2015
Mai smettere di sognare - Prize Spécial "Jeunes Auteurs" World Literary Prize - I Edizione - Parigi, 13 giugno 2015
Nella vita, i traguardi migliori, i successi più insperati giungono
così: inaspettati, inattesi, ci ricordano la bellezza
dell'imprevedibile, di quelle sorprese che, puntualmente, smentiscono
ogni nostra convinzione precedente. E ci fanno capire come i sentieri
della vita che non ci aspettavamo di percorrere siano gli stessi a
regalarci le soddisfazioni più grandi o le consapevolezze più profonde. Quando cominciai la stesura del romanzo di Aspasia, nelle calde giornate
di un'estate tanto attesa, credevo di dare corpo e voce ad un sogno, a
delle immagini che avevano sempre popolato la mia fantasia, acceso la
mia immaginazione: sembrava quasi di condividere una parte di sé, di
portare a compimento qualcosa che mi ronzava da troppo tempo in testa.
Ma non potevo immaginare che quel libro, quelle pagine in cui avevo
racchiuso l'essenza di me stessa, mi avrebbero mai portato a tanto:
tutto sembrava il semplice divertimento di una ventenne in ozio, un
vezzo da mostrare agli amici o lasciare custodito in un cassetto, e
invece mi sbagliavo. mercoledì 17 giugno 2015
"Aspasia, una donna da ammirare ed emulare" di Claudia Piccinno dall'Oceano nell'anima, Osservatorio Culturale
![]() |
| Claudia Piccinno |
Cecilia Cozzi da bambina fu letteralmente stregata da un trafiletto del
suo libro di storia in cui si nominava Aspasia, la compagna di Pericle e
ce la restituisce in un romanzo incantevole.
mercoledì 3 giugno 2015
Letture teatrali tratte da: Aspasia, storia di una donna, Castello del Cassero Camerata Picena 30 maggio 2015
Cecilia Cozzi
| SFOGLIA L'ALBUM FOTOGRAFICO |
Sergio Rinaldoni (Pericle), Tiziana Schiavoni (Aspasia), Fabio Serpilli (Alcibiade e Aristobulo), Silvano Fabiani (Ippodamo), interventi di Cecilia Cozzi, regia e adattamento di Paolo Brugiati.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
