sabato 26 luglio 2025


 Incanto alla corte del Castello: un successo per "Cavalleria Rusticana"!

La Corte del Castello di Falconara Marittima (AN) ha accolto un foltissimo pubblico per una serata magica dedicata a Cavalleria Rusticana. Un viaggio emozionante attraverso parole, aneddoti e suggestioni musicali ha incantato i presenti, regalando un'esperienza indimenticabile.

Un ringraziamento di cuore va ai miei straordinari compagni di avventura, i professori Fabio Sartorelli e Martina Giordani, il cui prezioso contributo ha reso possibile la riuscita dell'evento.

“Sapere d’Estate” vi dà appuntamento al 2026, pronto a rinnovare il suo impegno nel promuovere e coniugare sapientemente arte, storia e cultura.

#falconaramarittima #saperedestate #aspasiachannel #martinagiordani #fabiosartorelli #ceciliacozzi

domenica 13 luglio 2025


🌙 Torna SAPERE D'ESTATE 2025 alla Corte del Castello!

Preparatevi a un'emozionante serata estiva a #falconaramarittima! Lunedì 21 luglio, alle ore 21:15, la suggestiva Corte del Castello ospiterà "L'antico richiamo della passione: riscoprendo “Cavalleria Rusticana”".
Per il quinto anno consecutivo, avremo il piacere di accogliere Martina Giordani al pianoforte. Le sue melodie accompagneranno le letture di Cecilia Cozzi e le affascinanti riflessioni dell'illustre Professor Fabio Sartorelli, un brillante studioso che vi incanterà riscoprendo la celebre "Cavalleria Rusticana" di Mascagni.
Venite a immergervi nella cultura e nella bellezza dell'opera. L'ingresso è gratuito! Non mancate! 


#saperedestate #pietromascagni #fabiosartorelli #martinagiordani #ceciliacozzi #aspasiachannel


 

domenica 21 luglio 2024


Nel 100° anniversario dalla morte di Giacomo Puccini, Falconara ha ripercorso la vita e la carriera di uno dei più grandi compositori italiani della storia.
In questa edizione di Sapere d'Estate, abbiamo fortemente voluto come ospite il Prof. Fabio Sartorelli, studioso e profondo conoscitore di Giacomo Puccini,  per raccontarci la bellezza delle eroine Pucciniane, mentre Martina Giordani ci ha allietato ripercorrendone le melodie più note. Infine, Cecilia Cozzi ci ha riportato ancora al mito greco, parlandoci della donna più bella di tutte, Elena.
Vi proponiamo l'intera puntata e vi rinnoviamo l'appuntamento alla IX Edizione di Sapere d'estate a luglio 2025 - Vi aspettiamo! 

Grazie al Comune di Falconara Marittima, che ci ha permesso di realizzare questa puntata speciale, e a tutti Voi per la partecipazione!🙏💚🤍❤️

#saperedestate #puccini100 #fabiosartorelli #martinagiordani #ceciliacozzi #aspasiachannel


 

domenica 14 luglio 2024


🌙 SAPERE D'ESTATE 2024 alla Corte del Castello!

📆 Martedì 16 Luglio ore 21.15 - Un Sapere d'Estate 2024 ricco di novità, a partire dalla location. Quest'anno parleremo della bellezza 💃 da Omero a Puccini 🎻, con un ospite d'eccezione: il Prof. Fabio Sartorelli, docente al conservatorio G. Verdi di Milano. Martina Giordani 🎹ci accompagnerà al pianoforte e Cecilia Cozzi ci trasporterà nel mondo della mitologia greca 🏛.
Una serata che non potete perdere!
#saperedestate #falconaramarittima #fabiosartorelli #aspasiachannel #martinagiordani
https://fabiosartorelli.net/
https://martinagiordani.it/
https://www.facebook.com/aspasiastoriadiunadonna/


 

giovedì 29 febbraio 2024

 


Please join us this Thursday, 29th February, for an interactive event at the Spencer Museum of Art entitled: “Displacement and Identity: the Faces of Odysseus”. 🖼️🎭

@spencer_museum

#kuclassics #kuclassicsdepartment #rockchalk #art

venerdì 9 febbraio 2024

Please join us on Friday for a talk by Cecilia Cozzi, entitled “Antagonizing Fathers (or Poetic Legacies?): Tragedy as a Metaliterary Discourse in Ovid’s Metamorphoses 13”.


All welcome. Refreshments will be served! 🍪☕️

#kuclassics #kuclassicsdepartment #heartofku #rockchalk